Peelining medicali
PEELING
Il peeling è uno dei trattamenti più collaudati e sicuri per la salute della pelle che stimola l’esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle che può essere di origine naturale. In questo modo si stimola la rigenerazione cellulare e vengono rimosse le cellule morte dello strato corneo provocando una vera e propria accelerazione del ricambio cellulare che avviene già naturalmente nel derma. In questo modo si vanno ad eliminare dalla pelle le cellule vecchie dello strato cutaneo superficiale colpevoli di rendere il viso opaco e spento.
Il trattamento può essere eseguito con soddisfazione sia dalle donne che dagli uomini con le stesse modalità di trattamento, ma con indicazioni e concentrazioni di sostanze diverse da soggetto a soggetto. Un peeling del volto può quindi agire sia a livello del derma più superficiale o a livello più profondo ed in entrambi i casi riesce a stimolare la produzione di fibroblasti, responsabili della formazione di collagene negli strati più profondi del derma, e favorire l’assorbimento nell’epidermide di sostanze con azione antiossidante e fotoringiovanimento.
Peeling acido glicolico
L’acido glicolico è un acido della frutta esfoliante, perfetto per rinnovare la pelle e renderla più luminosa e compatta. Ideale per trattare tutti i tipi di pelle (salvo quella molto sensibile), può essere utilizzato sia dalle pelli giovani che da quelle mature regalando effetti visibili sin dalla prima applicazione. Differisce dagli acidi glicolico e lattico in quanto le sue molecole sono più grandi e non penetrano nella pelle in profondità. Provoca pertanto una minore irritazione.
L’effetto peeling dell’acido glicolico è perfetto per trattare rughe e segni del tempo, macchie, cicatrici, imperfezioni. Svolge inoltre un’azione riequilibrante nella produzione del sebo. Ha un effetto antibatterico che lo rende la migliore scelta per le pelli a tendenza acneica.
Trattandosi di un acido la sua azione può risultare aggressiva per le pelli molto sensibili e delicate, Il medico prende in considerazione il PH della sua formulazione e la sua percentuale rispetto il tipo di pelle.
Vantaggi:
- Particolarmente indicato per coloro che non hanno mai fatto un peeling chimico e che vogliono un effetto più delicato sulla pelle.
- Indicato in tutti i periodi dell’anno, comprese primavera ed estate perché non fotosensibilizzante
- è privo di effetti collaterali (bruciore o eritema).
Utile per:
- Pelle spenta e opaca
- Rughe e segni del tempo
- Acne e segni acneici
- Macchie, cicatrici e imperfezioni
Peeling acido mandelico
Il peeling all’acido mandelico permette di combattere il naturale invecchiamento cutaneo, eliminare i segni dell’acne, della rosacea e le discromie, compreso il cloasma. Levigando la pelle mediante la rimozione degli strati più esterni, l’acido mandelico assicura un viso più fresco, rilassato, senza macchie e con rughe molto attenuate.
Derivato dall’estratto di mandorle amare, ha un’azione esfoliante, antiossidante e schiarente sulla pelle al pari dell’acido glicolico ma è più delicato e pertanto ben tollerato anche dalle pelli più delicate e sensibili. L’acido mandelico è particolarmente indicato contro le macchie del sole: agisce sulla pelle in modo tale da far schiarire le macchie ed a cancellare tutte le imperfezioni rendendo nuovamente l’incarnato luminoso e idratato.
Può essere impiegato anche per le pelli colpite da acne, dati i benefici batteriostatici e sebostatici. Grazie alle sue proprietà esfolianti, è in grado di rimuovere il cosiddetto “tappo cheratinico” che occlude i pori, è in grado inoltre di ridurre i segni lasciati dall’acne
Grazie alla penetrazione del prodotto negli strati più profondi del derma, l’acido mandelico è in grado di stimolare il rinnovamento della pelle e aumentare la produzione di collagene, rendendo l’epidermide più tonica, levigata e dal colorito uniforme.
Vantaggi:
- Non è foto sensibilizzante pertanto può essere applicato in qualsiasi periodo dell’anno
- Non provoca bruciore o eritemi anche se stimola efficacemente l’esfoliazione
- Favorisce la rigenerazione dermica, ed è pertanto indicato anche per le pelli sensibili.
- Può essere lasciato in posa per tempi più lunghi
- Esercita un ottimo effetto tensore, assottiglia le rughe superficiali
- Ha un’elevata azione antibiotica e depigmentante
Peeling acido piruvico
L’acido piruvico è un importante metabolita già presente nel corpo umano scoperto nel 1835 dal chimico svedese. Dal punto di vista chimico l’acido piruvico è una piccola molecola appartenente alla famiglia degli alfa chetoacidi ed è presente anche nella frutta e nel resto del regno vegetale.
Per le sue piccole dimensioni riesce a farsi strada tra i cheratinociti più superficiali dell’epidermide (effetto peeling superficiale), uniformando sia la luminosità che il colorito cutaneo. Una volta giunto nel derma papillare, l’acido piruvico manifesta la sua azione biologica creando una lieve reazione infiammatoria (eritema da vasodilatazione) e stimolando la formazione di nuove fibre collagene.