Mesoterapia

Mesoterapia

Mesoterapia

La mesoterapia è una pratica clinica utilizzata per il trattamento di situazioni di varia natura, tanto simil-patologiche che estetiche. Si iniettano nello strato del derma chiamato “mesoderma” dei medicinali per il tramite di sottilissimi aghi. Questi farmaci svolgono le loro azioni direttamente nelle zone interessate.

 

La Mesoterapia, anche detta Intradermoterapia Distrettuale (I.T.D.), è un atto di esclusiva competenza del medico, poiché richiede una diagnosi, una valutazione circa l’opportunità del trattamento rispetto ad altre opzioni terapeutiche, una scelta farmacologica, un controllo dei risultati e, perciò, il consenso informato da parte del paziente.

Grazie a questa tecnica, con l’inoculazione intradermica di piccole dosi di medicamento si realizzano importanti risultati terapeutici con riduzione del rischio di effetti iatrogeni.

 

 

La mesoterapia viene indicata in diversi ambiti, in particolar modo in medicina sportiva, flebologia, terapia del dolore, dermatologia, medicina estetica.

 

Per quanto riguarda la medicina sportiva, fra le indicazioni principali vi sono contusioni, distorsioni, lesioni da sforzo, tendinopatie.

In flebologia si fa ricorso alla mesoterapia soprattutto per trattare le insufficienze venose o linfatiche degli arti inferiori, le sindromi post-trombotiche, i flebolinfedemi, le ulcere flebostatiche, gli eczemi varicosi, le ipodermiti e le flebiti superficiali.

 

In ambito dermatologico si ricorre alla mesoterapia per trattare acne, cheloidi, cicatrici ipertrofiche, alopecia aereata e alopecia seborroica.

In medicina estetica, infine, la mesoterapia viene consigliata per trattare le adiposità localizzate, e cellulite.

 

La Mesoterapia è un metodo di terapia iniettiva farmacologica.
Il metodo consiste nella somministrazione di un farmaco nel derma con una serie di microiniezioni nel distretto cutaneo corrispondente alla zona da trattare. E’ una tecnica molto efficace nel trattamento della cellulite nei suoi diversi stadi.

 

Indicato per:

  • Cellulite
  • Adiposità localizzate
  • Insufficienza venosa e linfatica
  • Micro traumi da sport
  • Riabilitazione motoria
  • Osteopatie e artropatie
  • Affezioni dermatologiche
Apri WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋🏻
Se hai bisogno di aiuto mi trovi qui a tua disposizione.